Elettroterapia
L’elettroterapia è quella pratica terapeutica che utilizza gli effetti biologici delle correnti elettriche che note di intensità, tensione, e forma d’onda.
L’elettroterapia è quella pratica terapeutica che utilizza gli effetti biologici delle correnti elettriche che note di intensità, tensione, e forma d’onda.
Questa forma di terapia sfrutta l’azione galvanizzante della corrente elettrica continua; in particolare sfrutta le variazioni di polarizzazione che la corrente allo stato costante induce nei tessuti e nelle strutture eccitabili.
La rieducazione motoria, quale terapia del movimento (chinesiterapia o kinesiterapia) è quell’insieme di pratiche di attivazione muscolare e di esercizi articolari semplici e complessi, volti al ripristino delle funzionalità di arti traumatizzati o sottoposti a interventi chirurgici.
Il principio fisico risiede nell’emissione di una radiazione luminosa che è composta da fotoni dotati della stessa lunghezza d’onda e senza discontinuità di fase o oscillazioni di ampiezza. Il fascio laser è dunque caratterizzato da una precisa lunghezza d’onda e da una potenza di emissione variabile.
Terapia fisica che utilizza gli effetti di un campo magnetico generato da correnti elettriche allo scopo di accelerare processi riparativi o di realizzare effetti analgesici.
Pratica fisioterapica nella quale i muscoli e i tegumenti sono sottoposti a una serie di manipolazioni allo scopo di ottenere un miglioramento funzionale di organi e apparati muscolari e articolari, cui può associarsi un’azione sedativa di disturbi nervosi e affezioni di origine psicosomatica.
La terapia ad onde d’urto radiali rappresenta l’evoluzione della terapia originaria che fu impiegata per la frantumazione dei calcoli renali senza ricorso alla chirurgia
La paraffinoterapia si basa sull’impiego terapeutico della paraffina riscaldata. Con questa tecnica si attua una termoterapia per conduzione.
La rieducazione posturale è la terapia, composta da varie tecniche, che consente di correggere e/o ridurre le alterazioni posturali che possono causare disagi e patologie.
La Tecarterapia è una tecnica che si basa sulla stimolazione ed il potenziamento delle capacità riparative dei tessuti.
L’irradiazione ultrasonica generata dallo strumento, provoca un micromassaggio di notevole intensità agendo in profondità nei tessuti.