
La miofibrolisi, cos’è e quali patologie cura
La Miofibrolisi è una tecnica manuale-strumentale che non si focalizza solo sul dolore,ma considera anche la relativa area di irradiazione.
La metodica comprende svariate tecniche il cui scopo è quello di arrivare in maniera definitiva alla risoluzione del dolore e delle sue componenti antalgiche.
La miofibrolisi si effettua per un minimo di cinque sedute a giorni alterni, si svolge con l’uso di una serie di strumenti (punzoni-scalpello-uncini-rotori)
PATOLOGIE TRATTATE:
- EPICONDILITI
- EPITROCLEITI
- TENDINITI ACUTE
- ESITI CINCATRIZIALI, STRAPPI MUSCOLARI
- PUNTI TRIGGER
- MORBO DI DE QUERVEN
- DITA A SCATTO
- SINDROME DI MORTON
Terapisti della Riabilitazione:
Rossi Stefano
Monti Riccardo
Naldi Daniela
Leave a reply